All’interno di questa pagina potete trovare tutti gli eventi formativi offerti da CriminalMente. Tutti gli eventi sono curati dal nostro staff e dal gruppo dirigente dell’ organizzazione.

Webinar in corso

Oltre la verità

Il fenomeno delle false confessioni

Le false confessioni sono un fenomeno più comune di quanto si pensi e possono portare a errori giudiziari con conseguenze drammatiche. In questo webinar analizzeremo i principali meccanismi psicologici e investigativi che possono spingere una persona a confessare illeciti mai commessi. Esploreremo le tecniche di interrogatorio, le pressioni psicologiche e i fattori di vulnerabilità che aumentano il rischio di una falsa ammissione di colpa. Attraverso casi reali, discuteremo esempi concreti per comprendere come e perché accadono questi errori, coinvolgendo i partecipanti in un’analisi interattiva. Un’occasione per ragionare insieme su un tema complesso, con un approccio pratico e teorico.

È scomparsa

Il caso Elisa Claps

 Il caso di Elisa Claps è uno dei più controversi e dolorosi della cronaca italiana. In questo webinar ripercorreremo la vicenda dalla scomparsa fino al ritrovamento del corpo, analizzando le indagini, gli errori e le verità emerse nel corso degli anni.

Esamineremo gli aspetti investigativi e forensi, valutando le scelte compiute dagli inquirenti e l’impatto delle prove emerse nel tempo. Attraverso un’analisi interattiva, i partecipanti saranno coinvolti nella ricostruzione dei fatti, riflettendo su possibili piste e criticità del caso. Un’occasione per approfondire uno dei misteri più discussi della giustizia italiana.

Il fascino del male

Capire il disturbo antisociale di personalità

Il Disturbo Antisociale di Personalità è spesso associato a comportamenti manipolativi, mancanza di empatia e, nei casi più estremi, a condotte criminali. In questo webinar analizzeremo le caratteristiche di questo disturbo, le sue cause e il modo in cui si manifesta nella vita quotidiana e nelle dinamiche sociali. Attraverso casi reali, esamineremo il comportamento di individui con tratti antisociali, tra cui alcuni dei più noti serial killer della storia. Discuteremo il loro modo di pensare, le motivazioni e le strategie investigative per individuarli. I partecipanti saranno coinvolti in un’analisi interattiva, ragionando su profili psicologici e segnali d’allarme. Un’occasione unica per esplorare la mente di chi non conosce empatia né senso di colpa.

Corsi attivi

Principi di vittimologia

Nozioni di base sulla vittimologia

In questo percorso formativo, esploreremo le molteplici facce della vittimologia: non solo capirai chi è una vittima e come questa figura sia cambiata nel tempo, ma ti guideremo anche attraverso l’analisi delle cause della vittimizzazione, dei fattori predisponenti e delle possibili strategie di prevenzione. 

Avrai l’opportunità di riflettere su come l’esperienza di vittimizzazione influenzi profondamente la psiche e le emozioni di una persona, portandoci a rispondere a una domanda fondamentale: come possiamo davvero sostenere chi ha subito un trauma?

Eventi passati

Il delitto del Circeo

Analisi psico-criminologica del caso

Come prossimo argomento abbiamo pensato di proporvi “Il delitto del Circeo”. Ripercorreremo insieme gli eventi che si sono susseguiti quella sera e le conseguenze che questo caso ha portato. 
Non mancheranno le analisi psicologiche e forensi e le parti pratiche, che contraddistinguono i nostri webinar.

INEDITO - 21 Dicembre 2022

Christmas Crime

Q&A Time

Come abbiamo accennato durante l’ultimo webinar sulla “Gelosia violenta” questa volta la scelta la lasciamo a voi!
Iscrivetevi all’incontro di dicembre, che sarà gratuito, e diteci voi di cosa parlare. Qualsiasi argomento, dubbio, curiosità, domanda o altro scrivila e ne parleremo insieme. Discuteremo insieme di ciò che ci avete chiesto, procedendo per ordine di iscrizione.

INEDITO - 26 Novembre 2022

Gelosia violenta

Aspetti psico-forensi della gelosia

Quando si parla di gelosia non sempre si fa effettivamente riferimento al reale significato di questo termine e delle sue tante sfaccettature.
Che cos’è la gelosia? Ne esistono diversi tipi? Come è implicata nella violenza di genere? Come influisce nel contesto forense? Risponderemo a queste e altre domande durante il webinar.

INEDITO - 22 Ottobre 2022

Ted Bundy. L'insospettabile

Un'analisi psico-criminologica

Ted Bundy è conosciuto da molti come uno dei più famosi ed efferati serial killer della storia. Verrà riportata e analizzata la sua vita, dalla nascita alla morte sulla sedia elettrica, verranno mostrate notizie riguardanti le indagini delle forze dell’ordine, gli arresti, i processi e le evasioni. Come sempre non mancheranno analisi pratiche e aspetti interattivi.

REPLICA - 18 Giugno 2022

Criminologia dei sequestri

Il sequestro di persona

Parleremo di sequestro di persona da un punto di vista triplice, prendendo in considerazione l’aspetto psicologico, criminologico e giuridico, in modo da fornire un’ampia visione del fenomeno. Una volta esplicitato il meccanismo, passeremo ad analizzare come, tale reato, è stato così importante in Sardegna, terra in cui ha prosperato il banditismo sardo.

INEDITO - 7 Maggio 2022

La violenza tra partner

Il fenomeno dell'Intimate Partner Violence

Il webinar introdurrà lo studio dell’Intimate Partner Violence, che comprende tutti quei comportamenti violenti e aggressivi nei confronti di un partner, senza il suo consenso. Analizzeremo le diverse tipologie di violenza e le conseguenze che esse possono avere sulla salute psichica e fisica di colui che la subisce, con particolare attenzione ai contesti delle relazioni intime e familiari.

Iscriviti alla mailing list!

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy